Tutti gli articoli di scuola2

I PASTORI GUARDANO IL GREGGE DI PECORE, IL BIMBO GESU’ E I BISOGNI DEGLI ALTRI

GLI OCCHI

Friz è di nuovo sparito. Seguiamo il suo filo che ci conduce, questa volta, a girare in lungo ed in largo per la nostra scuola. fino a condurci in laboratorio.

Lì troviamo don Andrea che ci presenta la storia del pastorello Davide.

C’era un pastorello che si chiamava Davide e si prendeva cura delle sue pecorelle. Davide vedeva con i suoi occhi le sue pecorelle e ne riconosceva le necessità: dava da magiare e da bere, le coccolava e faceva delle carezze quando le vedeva agitate per il freddo.

Ad un certo punto Davide vede una strana luce nel cielo; sente una voce: “Davide, vai a Betlemme perché c’è una sorpresa per te!

Davide si fidò dei suoi occhi e delle sue orecchie e, insieme alle pecorelle ed a altri pastori si mise in cammino

Davide camminava davanti e le sue pecorelle tutte belle in fila ordinate, lo seguivano.

Arrivati hanno visto che in una mangiatoia c’era un bimbo appena nato con la su mamma ed il suo papà: Gesù Bambino

I pastori usano i loro OCCHI per vedere

  • il gregge di pecore
  • il bimbo Gesù che è nato
  • i bisogni degli altri

Impegno per casa: mi impegno ad usare GLI OCCHI per vedere le necessità dei bambini che non hanno da mangiare

GRAZIE ALLA SUA AMICA ROSY, FRIZ SCOPRE DI AVERE DELLE BELLISSIME ORECCHIE. D’ORA IN POI POTRA’ ASCOLTARE LA VOCE DI CHI GLI VUOLE BENE E IMPARARE TANTE COSE NUOVE!